|
|
Nello spirito di ogni uomo da sempre alberga la tentazione dello specchio. E' pane quotidiano, inconscia risposta alle fragilità latenti, consigliera taumaturgica ai timori e alle incertezze. E' questo il motivo per il quale gli artisti in questo gioco dell'anima, sono stati sempre privilegiati, perchè loro hanno la concreta possibilità di tradurre in un'immagine le sensazioni reali. Narciso, quindi, non è morto. Vive insieme a noi: Narciso siamo noi. Nei secoli sono stati molti gli artisti "narcisi", i quali, ritraendosi, spesso hanno calcato la mano sul destino, esaltando al meglio la loro immagine, occultando i segni del tempo ed evidenziando solo gli aspetti migliori del loro essere. Uno fra tutti Durer. Blasfemo e perverso era solito mettere la sua faccia al posto dei protagonisti delle sue opere fino al punto di prestarla anche al Cristo morente. Abbiamo voluto riprendere questo filo ed abbiamo collocato la nostra mostra in questo gioco perverso: gli artisti si sono rivisti allo specchio e si sono esercitati in questo millenario trastullo e, impietosi, sono andati oltre, coinvolgendo nel gioco l'altro, gli altri. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: in questa mostra abbiamo restaurato una pratica quasi dimenticata nel panorama dell'Arte attuale. Una provocazione? Forse. Ma, in buona sostanza, molto più semplicemente abbiamo inteso rimettere al suo posto un esercizio poco praticato nel turbinio del linguaggio moderno, dove, spesso gli artisti sostituiscono col computer la naturale predisposizione al pennello. A noi piace continuare a credere che la pittura rappresenti un veicolo privilegiato dell'espressione dell'anima, sostenitori della tradizione, ma non del tutto contrari alla contaminazione fotografica e tecnologica che, in atto, imperversa ed impera nel panorama dell'Arte attuale. Però ci vuole pazienza a credere che millenni di ricerca possano essere azzerati dall'arido click di una macchina fotografica.
Virgilio Anastasi La mostra resterà aperta dal 16 Febbraio al 10 Marzo 2008- Orari: 10/13 -!7/20 festivi 18/20
|
|
|
|
|