spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
DEBORAH PIRRERA: Dalla silloge alla singlossia. SIBERIA

 

Image

 

Lo scrittore Ignazio Apolloni, ben noto ai lettori palermitani e non, tra i fondatori sulla scia del ’68 dell’Antigruppo, frequentatore esperto della sillogia visiva e della singlossia, continua a soprenderci con un nuovo generoso romanzo “Siberia” edizioni Arianna.
Ci ha abituati Apolloni, dopo l’ennesima matura prova di narrazione, a situazioni al limite del paradosso, in un calembour di personaggi, viaggi e avventure; di poco si discosta dal suo stile, ed è già motivo di successo averne uno che renda gli autori riconoscibili e non interscambiabili, con Siberia, la sua ultima fatica.
In questa nuova narrazione la scrittura sembra essere più piana, mentre nuovi sono i territori in cui l’autore, da curioso, ama addentrarsi armato di penna.
Siberia è la storia, anche, di Ella Jaffa una bambina americana che accompagneremo nella sua crescita sino a farsi donna.
Ci commuoverà nel rapporto con il padre, il dottor Jaffa, che ne farà quasi la sua amorevole cavia nel trasmetterle tutto il suo sapere, forte delle innate e precoci doti nel comprendere il mondo. Ci vedrà assistere agli anni di college, al farsi bella, desiderata e amata da molti uomini. Ci renderà invidiosi nel condividere le sue avventure in giro per il mondo, da New York a Parigi, passando per il Camino di Compostela e poi su e giù per l’America, capace come poche di cambiar rotta, di spezzare gli equilibri stabiliti, spinta sempre e comunque dal suo tarlo: l’amore per la scienza pura.
Quindi ci stupirà, anche solo per la sua dialettica nel rendere questa scienza quanto di più vicino all’arte.
L’autore non voleva realizzare un ritratto di donna e non lo ha fatto. Ci ha consegnato, fiducioso, una figura straordinaria, sfaccettata, che non mortifica il corpo o i piaceri in nome della scienza ma che non dimentica mai di avere un cervello che la spinge verso continue sfide, ribaltando spesso i precostituiti ruoli uomo donna.
Se non voleva essere un ritratto, probabilmente voleva essere un dono alle donne e non solo. A quanti riescono, uomo o donna, ancora ad osare in tempi in cui spesso si riesce appena a sperare. Nel leggerlo Siberia rimane la voglia di incontrarla, se già non si ha avuto la fortuna di averlo fatto, Ella Jaffa nella vita, quella che scorre oltre i libri.
Se ne consiglia a tutti la lettura

Deborah Pirrera

 

 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
 
Web Design by Ugo Entità & Antonella Ballacchino - Web Master by Miky
download joomla cms download joomla themes